È bello camminare in una Valleverde
Valleverde fin dagli anni settanta a Coriano, un paese adagiato sulle colline fra Rimini e Riccione, ha studiato e realizzato molti brevetti nel campo della calzatura comoda unendo in un unico prodotto quattro caratteristiche fondamentali: stile, comodità, elevata qualità dei materiali e design.
L’evoluzione continua delle modalità costruttive abbinate alle mani sapienti dei nostri maestri calzolai, ai materiali impiegati di primissima qualità provenienti esclusivamente da fornitori italiani ancora attuali, portò il campionario, che prima contava circa 150 modelli, a raggiungere le duemila unità.
Inizialmente Valleverde produceva solo calzature donna. Col tempo, si aggiunsero anche le altre linee: quella dedicata all’uomo nel 1983, ai bimbi nel 1989 e la linea valigeria-pelletteria nel 1996. Nel 2007 è nata la collezione di capi spalla – per uomo e per donna – e il 2009 è stato l’anno del lancio di cravatte ed occhiali.
Attualmente Valleverde vende circa 1,5 milioni di calzature all’anno tramite 1500 negozi nel mondo di cui oltre 250 monomarca ed esporta il made in Italy calzaturiero in tutto il mondo.
Oggi anche nell’uomo sta crescendo l’esigenza di indossare calzature confortevoli e di design per ogni occasione: tempo libero, lavoro, casa, occasioni importanti…..
Valleverde® ha la risposta giusta per qualsiasi occasione. La linea Uomo viene creata usando morbidi e preziosi pellami unito alle mani sapienti delle nostre maestranze. Le calzature Valleverde sono il risultato di un attento e dettagliato studio dei nostri tecnici specializzati per dare al consumatore una scarpa in grado di essere indossata tutto il giorno.
Le nuove collezioni, articolate e suggestive per stilismo, scelta dei materiali e aderentissime alle diverse tendenze della nuova moda, rinnovano l’attenzione per questo prodotto così particolare. Si annuncia così un nuovo successo sul quale la clientela internazionale può contare, perché alla base c’è un’azienda dotata di una struttura solidissima fatta da tecnici qualificati che studiano calzature in base alle esigenze trasmesse dai punti vendita, da stilisti aggiornatissimi che disegnano modelli in sintonia con la moda più attuale e maestranze di lunga esperienza artigianale indispensabili per realizzare calzature di alta qualità.
Per rispettare al massimo il criterio della comodità, le calzature Valleverde® vengono classificate in base alla calzata, alla forma e al tacco. Ogni piede oltre alla lunghezza, possiede una circonferenza: lacalzata. Essa esprime un rapporto calibrato tra la lunghezza del piede e la sua circonferenza.
Misura della calzata:
Questo consente di trovare nelle Collezioni Valleverde® numeri uguali con calzate diverse. La forma è il disegno ‘esatto’ del piede. Nelle collezioni Valleverde® esistono diverse forme contraddistinte da un nome che esprime la loro particolarità.
A questo proposito sono state individuate tre grandi famiglie:
Preventive per piedi medi: (E1/2 – F)
Per piedi delicati: (F1/2 – G)
Per piedi con alluce valgo: (FV – HV)
Anche il tacco svolge un ruolo importante, dato che portare scarpe troppo altre può provocare danni al piede e a tutto il corpo. Quando il tacco è troppo alto il peso del corpo viene spostato sull’avampiede che non è adatto a subire una cosí forte pressione e, contemporaneamente, viene modificato in modo innaturale l’assetto della colonna vertebrale
Le calzate Valleverde®:
(podometro e fettuccia graduata in cm per misurare al calzata)
E ½ snella | corrisponde ad un piede snello, giovane in piena forma |
F media | Ideale per un piede normale, senza particolari problemi |
F ½ buona | Ideale per un piede robusto e con collo alto |
G super | Ideale per un piede affaticato ed ingrossato con collo alto e segni evidenti di malformazioni dovute a calzature inadatte |
G ½ extra | Ideale per un piede ingrossato per problemi circolatori o a causa di forme patologiche |
H large | Ideale per un piede gonfio ed affaticato, o con gravi patologie, deficienze circolatorie e varici |
H ½ extra large | Ideale per un piede che difficilmente riesce a camminare senza dolore a causa di disturbi e malformazioni gravi |
F ½ v buona valgo | Ideale per un piede robusto, con collo alto ed alluce valgo |
G v super valgo | Ideale Ideale per un èpiede affaticato, ingrossato e con alluce valgo |
G ½ v extra valgo | Ideale per un piede ingrossato per problemi circolatori e alluce valgo |
G ½ v large valgo | studiata per piedi che calzano H LARGE, con degenerazioni in alluce valgo |
Necessario per valutare la conformazione fisiologica ed in presenza di patologie consigliare di rivolgersi agli esperti in podologia
Misura del rapporto tra lunghezza e circonferenza del piede. Su tutte le calzature Valleverde® è indicata la sigla della calzatura e il nome della forma: E snella, F medio, G large
Il tacco basso fino a cm. 2 e medio fino a cm. 4 sono ideali per chi sta molto in piedi. Il tacco alto, dopo i cm. 4,5 è consigliato solo per le occasioni particolari
La calzatura deve essere giusta, né troppo lunga né troppo corta. Per favorire i movimenti la calzatura ideale deve essere almeno di cm. 0,7 più lunga dell’alluce
È sbagliato costringere un piede a pianta larga in una calzatura a pianta stretta e viceversa. Nella calzatura le dita devono rimanere aperte a ventaglio. Massima inclinazione concessa all’alluce 15°
È consigliabile acquistare la calzatura nel pomeriggio, poiché il piede è nella condizione ideale: né troppo riposato, né già stanco
Prima di acquistare le calzature meglio indossarle entrambe per almeno 1 minuto. Le scarpe da nuove devono essere comode, come portate da sempre